Corridoi disumanitari: il governo russo delle città ucraine Bombe, assedio, sindaci-fantoccio, referendum, deportazioni. La strategia del Cremlino "ci penso io" e un termine associato alla storia sovietica: la deportazione 15 MAR 2022
L’ombra di Putin sulla Lega, che diserta sul decreto Ucraina Igor Iezzi è segretario della Lega Nord, il partito che ha firmato l'accordo con Russia Unita. È lui che formalmente avrebbe dovuto recedere dall'intesa Mosca: "Non mi è stato detto nulla al riguardo, quell' accordo non vale nulla". Ma in Parlamento quando si parla del Cremlino il Carroccio latita 15 MAR 2022
La Cina deve scaricare Putin Un ricercatore cinese fa un’analisi puntuale delle conseguenze della neutralità (ambigua) di Xi Jinping nei confronti della Russia. E conclude: Pechino ha due settimane di tempo per evitare l’isolamento Hu Wei 15 MAR 2022
Se un giovane russo Putin voleva far tornare la Nato al 1997, sta portando i russi indietro di trent’anni Google non vende più spazi pubblicitari ai siti russi. Si fermano Apple, Samsung, Dell, Cisco, Microsoft, Coca-Cola e Pepsi. McDonald’s chiude e le compagnie aeree russe non possono più sorvolare i paesi europei. Mosca è sconnessa dal resto del mondo 15 MAR 2022
Diplomazia Balduina America e Cina si parlano a Roma. Le pressioni per dire a Pechino: devi mollare Putin È la de-escalation, non Xi, che aiuterà il Cremlino. Il vertice romano tra Jake Sullivan e Yang Jiechi 14 MAR 2022
Un foglio internazionale L’obiettivo di Putin non è la rivoluzione globale, ma la coesione del mondo russo Il Cremlino non punta a costruire una nuova egemonia mondiale. La visione di un mondo diviso in “stati civiltà” e i calcoli sbagliati. Scrive il New York Times (26/2) 14 MAR 2022
Due attacchi missilistici cambiano lo schema della guerra I russi bombardano la rotta delle armi e dei volontari. Spara anche l’Iran: missili balistici contro Erbil e verso la zona del consolato americano 14 MAR 2022
C'è un occidente da deputinizzare La “denazificazione” o la prosecuzione del nazionalismo con altri mezzi. Fare dell’avversario una fantomatica dittatura da combattere, mentre si cerca di limitare le libertà: finisce sempre in tragedia, o in farsa 14 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico "Siamo davanti a un muro. Il peggio è davanti a noi", ha detto ieri il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Il che porta al prossimo interrogativo per i leader dell'Unione: quando sarà il momento del blocco economico su gas, petrolio e carbone dalla Russia? 14 MAR 2022
Perché vengono rapiti i sindaci in Ucraina Dopo il primo cittadino di Melitopol, i russi hanno "sostituito" anche quello di Dniprorudne. La strategia di Putin per trasformare le città conquistate in repubbliche autoproclamate indipendenti come Donetsk e Luhanks nel Donbas 13 MAR 2022